Prossimi eventi
PRE-ISCRIZIONI ANNO 2025-2026
L’accademia riparte a metà settembre con un’offerta formativa ampliata:
- corsi professionalizzanti biennali (costruzione violino/viola; costruzione chitarra classica),
- corsi annuali di perfezionamento (costruzione del violoncello; costruzione chitarra acustica; manutenzione e riparazione dello strumento a pizzico)
- corsi amatoriali biennali (costruzione violino; costruzione chitarra classica; costruzione chitarra acustica).
Compila subito la tua candidatura!
Ispirazione
orientamento
passione
orientamento
passione
La creazione di uno strumento è un susseguirsi di momenti in cui l’esperienza, l’abilità, il gusto, la qualità dei materiali e la proporzione del disegno si fondono per dare vita ad un oggetto che sarà unico.
La scelta del legno e della stagione in cui è stato tagliato, il modo in cui è stato stagionato, incollato e lavorato, insieme alla verniciatura, daranno allo strumento la sua voce unica.


Formazione
L’Accademia propone corsi di liuteria nei quali gli studenti apprendono i fondamenti della costruzione degli strumenti ad arco e a pizzico

L'Accademia
L’Accademia nasce nel complesso San Filippo dove cultura e tradizione trovano espressione nella rinomata liuteria piemontese

Nel posto giusto
Siamo in Via Accademia delle Scienze, 11 nel cuore della città di Torino, un luogo circondato da storia e cultura, a pochi metri dal Museo Egizio
dicono di noi
Diventa un Amico dell’Accademia!
Puoi anche far parte della rete di supporto delle nostre attività
Se musica arte e cultura ti appassionano, puoi aiutarci a sostenere la nostra attività con la tua libera donazione. Potrai sostenere uno studente a realizzare il suo percorso donando una borsa di studio, oppure donare attrezzi per il laboratorio o sostenere eventi culturali.